Ti senti al sicuro dagli impatti delle comete? Non dovresti: "La più pericolosa sarà più vicina del Sole"

Quante volte vi siete trovati a pensare se esista davvero un corpo celeste pronto a colpire la Terra? Oggi si fa luce sulla presunta minaccia dell'asteroide chiamato "Cometa del Diavolo" o Cometa Pons-Brooks. Scopriamo insieme se dobbiamo temere o meno!

Parlare di asteroidi, meteoriti o comete che potrebbero colpire la Terra è ormai un argomento ricorrente. Ma vi siete mai chiesti se c'è davvero da temere la cosiddetta "Cometa del Diavolo", o Cometa Pons-Brooks? Ebbene, state tranquilli! Questa cometa non ha alcuna intenzione di venire a farci visita.

Cometa Pons-Brooks: che cos'è e perché non rappresenta una minaccia

Secondo quanto riportato da EarthSky, la Cometa Pons-Brooks è una cometa periodica che fa un giro nel Sistema Solare ogni 71 anni. La sua storia risale addirittura al 1300, quando gli astronomi cinesi l'hanno osservata per la prima volta. Il suo ultimo avvistamento? Risale al 1800, quando è stata scoperta da Jean-Louis Pons e William Robert Brooks, da cui prende il nome.

Un'esplosione improvvisa ma non allarmante

Da segnalare che, recentemente, il 20 luglio, la cometa ha avuto un'esplosione improvvisa, aumentando la sua luminosità di circa 6 magnitudini. Tuttavia, non è ancora abbastanza luminosa da poter essere vista a occhio nudo o con un binocolo. Ma non perdiamo le speranze! Essendo una delle comete periodiche più luminose, potrebbe diventare visibile con un binocolo entro marzo.

Quando sarà visibile la prossima volta?

Il prossimo passaggio della Cometa Pons-Brooks davanti al Sole avverrà nell'aprile 2024, mentre il massimo avvicinamento alla Terra è previsto per il 2 giugno dello stesso anno. Ma non preoccupatevi, anche in quella data saremo al sicuro. La cometa sarà infatti a una distanza di 1.5 UA astronomiche, ovvero più lontana del Sole stesso.

Niente paura, siamo al sicuro!

Quindi, cari lettori, potete stare tranquilli. La Cometa del Diavolo non rappresenta una minaccia per la nostra amata Terra. Questa volta possiamo dormire sonni tranquilli. Ma non dimenticate di tenere d'occhio il cielo, perché potremmo avere la fortuna di ammirare uno spettacolo celeste davvero unico!

La Cometa Pons-Brooks: un corpo celeste affascinante

Nonostante abbia avuto un'esplosione luminosa lo scorso luglio, non è ancora abbastanza luminosa da poter essere vista a occhio nudo o con un binocolo. Tuttavia, potrebbe diventare visibile con binocoli più potenti entro marzo. Nonostante le speranze, la cometa non rappresenta alcun pericolo per noi. Quindi possiamo goderci lo spettacolo astronomico senza preoccupazioni. E voi, siete curiosi di vedere la cometa Pons-Brooks?

Una cometa indomabile ma innocua

"Le comete sono come i gatti: hanno code e fanno quello che vogliono", diceva Fred Hoyle, uno dei più importanti astrofisici del XX secolo. E questa cometa Pons-Brooks sembra proprio voler fare quello che vuole, senza alcuna intenzione di colpire la Terra. Nonostante il suo nome "Cometa del diavolo" possa farci pensare al peggio, possiamo stare tranquilli: il suo massimo avvicinamento alla Terra sarà a una distanza di ben 1.5 UA astronomiche, più lontana persino del Sole. Quindi niente paura, questa volta siamo al sicuro.

Lascia un commento